L’Associazione Culturale TangoEventi con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura Roma Capitale in collaborazione con Biblioteche di Roma e con il patrocinio di:
I.H.R.A. – International Holocaust Remembrance Alliance-
I.I.L.A – Organizzazione internazionale Italo latino- americana
Grande Canale della Pace
Associazione Culturale Clivis
Vi invita all’evento “Raccontami una storia…e mi salvò la vita: Memorie e Tango Yiddish”
Venerdì 27 Gennaio 2023 dalle 18.00 alle 20.00
Biblioteca Laurentina- Ex Centro Culturale Elsa Morante–Piazzale Elsa Morante, 00143 Roma
Il progetto fa parte di Memoria genera Futuro, il programma di appuntamenti promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale in occasione del Giorno della Memoria 2023.
Ideato e condotto da Fatima Scialdone e Salvatore Di Russo
Un incontro che vuole sempre celebrare la Vita, La Salvezza la Pace, quest’anno dedicato all’Infanzia salvata dall’Olocausto e l’Infanzia da salvare.
Storie di salvezza e tango Yiddish, testimonianza di un “Abbraccio Universale” che unisce aldilà di ogni diversità, la musica del Tango eseguita nei campi di concentramento da orchestrine di detenuti per accompagnare alla morte i loro fratelli, come il Tango “Plegaria” dell’argentino E. Bianco nominato poi “Il tango della morte”.
Il tango l’espressione artistica più contaminata dell’Universo frutto di emigrazione di tanti popoli in Argentina, paradossalmente piaceva molto al regime. Un incontro dove le testimonianze gli interventi e la poesia sono introdotte e commentate dalla musica dal vivo del Trio“MilongAires” musicisti studiosi del Tango Yiddish ed ebraico.
L’evento prevede una prima breve parte introduttiva in conferenza che si conclude con una performance di Teatro/Tango Yiddish interpretata da Fatima Scialdone attrice e regista, Eduardo Moyano maestro/ ballerino di Tango , Salvatore Di Russo Clarinetto, Matteo Di Prospero fisarmonica, Clelia Liguori voce, gruppo solidale Los Vajeros dell’Abrazo, Scuola l’Oltre Tango.
In chiusura Tango Yiddish dal vivo aperto al pubblico tanguero in sala
INGRESSO LIBERO info e prenotazioni 3398209385
Programma inizio ore 18.00
Ambasciatore Luigi Maccotta Capo delegazione italiana presso IHRA “International Holocaust Remembrance Alliance”
Francesca Barbato Vice Presidente della commissione VII Cultura, politiche giovanili e lavoro Roma Capitale
Michela Cicculli Presidente della commissione Pari opportunità Roma Capitale
Renato Bonanni Presidente del Grande Canale della Pace
Performance di Teatro/ TangoYiddish ore 18.30
Fatima Scialdone ” Marika e il suo violoncello”
Trio MilongAires: Salvatore Di Russo clarino, Clelia Liguori voce, Matteo Di Prospero fisarmonica
Eduardo Moyano
Viajeros Dell’Abrazo
Scuola l’Oltre Tango
Ore 18.50 / 20.00 Tango Yiddish dal vivo aperto al pubblico tanguero
Info e prenotazioni 3398209385